Ogni mese WIRED ti racconta le storie, le idee e le persone che stanno cambiando il mondo. Pagina dopo pagina, WIRED fornisce chiavi di lettura precise, coerenti e comprensibili per orientarsi nell’innovazione. Ma non solo: WIRED è anche divertimento, cultura, cinema, libri, gadgets...
FEDERICO FERRAZZA
UNO STARTUPPER ANTE LITTERAM • È l’antecedente perfetto di Musk, Bezos e Zuckerberg. Il precursore di quasi tutto. Un mito di fondazione perfetto in cui la creatività è il calibro per misurare il proprio valore. Un genio della potenza più che dell’atto. Visionario e, per questo, infantile
BARBIE L’ICONA SENZA TEMPO COMPIE 60 ANNI
1 IL TEOREMA DELLA VERITÀ • Una storia di impegno e gioia, fallimenti e frustrazioni, formule inconfutabili e colpi di genio, che hanno condotto il giovane matematico al premio più ambito del mondo: la medaglia Fields
2 L’UOMO CHE PIANTAVA I GRATTACIELI • La rinascità delle città per linee dinamiche. Architettura ed ecologia per aggiungere senso e dare valore. Così l’architetto milanese ha ideato il Bosco verticale: una casa per alberi, animali ed esseri umani. Un modello di integrazione che sta crescendo ovunque
3 NOI VOGLIAMO QUESTA VITTORIA • Un racconto che parte dai campi della bassa romagnola di colui che doveva diventare un fisico e che, dopo aver toccato con mano la malattia, ha individuato nella terapia immunitaria la nuova frontiera per sconfiggere i tumori
4 IL RINASCIMENTO È SERVITO • Un lavoro pesante che merita fatica: lo chef più stellato d’Italia crede nella propria arte e nei valori fondamentali della cucina. E, come un pittore del Quattrocento, svela agli allievi i segreti per creare capolavori in ogni piatto
5 LA FABBRICA DEI SOGNI • Dalle auto da competizione più vincenti del mondo al simulatore di guida più innovativo che esista: viaggio nell'azienda italiana dove l'impossibile è solo qualcosa da realizzare e la tecnologia il motore immobile che muove ogni cosa
6 CERCASI SCRITTRICE DISPERATAMENTE • Tutti vogliono sapere chi sia l’autrice dell’Amica geniale, elettadal Time fra le cento persone più influenti al mondo. Noi lo abbiamo chiesto a chi lavora con lei quotidianamente. Per provare a rispondere a una domanda: i libri, una volta pubblicati, hanno davvero bisogno dei loro artefici?
7 NEL SEGNO DELLA FISICA • Erede della grande scuola italiana che va da Fermi a Majorana, è la prima donna a guidare il Cern di Ginevra, dove, tra bosoni e materia oscura, in un clima di contaminazione e accoglienza, lavora anche per colmare un gap di genere ancora presente
8 LA SINFONIA DELLA FARFALLA • «Per onorare Tchaikovsky ho indossato un vestito rosso, il più antico tra i colori del lutto. Glamour, diranno gli ammiratori. Esibizionista i detrattori. Fuori luogo sul podio, penseranno tutti. Ma nulla è fuori luogo, quando è il momento di iniziare»
9 IL PAPÀ DELLE MACCHINE ELASTICHE • Con i suoi personal supercomputer ha conquistato la Silicon Valley, dove è stato eletto miglior imprenditore emergente. Hardware che permetteranno all'A.I. di diventare realtà: la fantascienza non è mai stata così vicina
10 L’ORACOLO DELL’ARTE • È uno degli artisti viventi più quotati al mondo. Ma anche il più provocatorio ed enigmatico. Pratica la strategia dell’assenza e non concede interviste da anni, lasciando che siano le sue opere a divertire e indignare. Stavolta però ha fatto un'eccezione
LA DISTOPIA DEL CUCCIOLO ROBOT • Dietro il rassicurante aspetto da bimbo, c’è la piattaforma robotica umanoide più avanzata del mondo, sviluppata dall'Iit di Genova, in grado di percepire e interagire con noi. Fino a sviluppare una propria autocoscienza
GRANDI SCRITTORI raccontano GRANDI ECCELLENZE ITALIANE