L'edizione italiana della testata nata più di dieci anni fa nel Regno Unito (presente oggi in diverse realtà internazionali) rafforza il dna del brand: the definitive source of honest travel inspiration. Lonely Planet magazine Italia informa ed incoraggia ad esplorare il mondo ogni giorno, con l'autorevolezza riconosciuta che lo ha già reso un punto di riferimento. Oltre i cliché, col rigore di un travel brand autorevole ed originale, Lonely Planet vi accompagna in tutto il Mondo.
Editoriale
LONELY PLANET MAGAZINE ITALIA
Explore • DRITTE, CHICCHE, CONSIGLI & SEGNALAZIONI
MOTOR City • Dubai non è soltanto il suo centro denso di grattacieli: esiste un quartiere della città in cui la gente va in bicicletta, porta a passeggio i cani. E saluta i vicini La “local” Hayley Skirka ci accompagna in giro per la Motor City @hayleyscot tie
Foreste e scogliere la Svezia a tavola
SEAFOOD SAFARI
SÃO PAULO
UlisseFest 2019
Bethel State of Mind • A Woodstock (e oltre), cinquant’anni dopo Per rivivere quei tre giorni epici ed esplorare una porzione poco conosciuta dello stato di New York
GLI EVENTI IN PROGRAMMA
Rinascimento perenne • Le iniziative per il cinquecentenario dalla morte di Leonardo da Vinci. Un’eredità di innovazioni intuizioni e talento da riscoprire Un appuntamento dopo l’altro Eccone quattro che non potete perdervi
OPERA COMPIUTA
A Rome with a view • Due terrazze speciali, due viste non ordinarie. Con la Città Eterna tutt’intorno ed il fine dining in primo piano. O viceversa?
Un’estate di nuovi sguardi • Tre appuntamenti estivi lungo il fil rouge della fotografia d’autore Per vedere il pianeta con occhi nuovi
A PIEDI LÀ FUORI • Camminare è sempre piacevole ma ci sono posti al mondo dove le ricompense di andare a piedi sono incalcolabili per i panorami, la fauna selvatica e l’euforia pura
A tutto tondo • Tre paesi, sei strutture insolite Per dormire avvolti dalle forme curve di sfere, bubble tent e dintorni
Zip, lock, click • Una selezione di novità nel mondo dei bagagli di ultima generazione Nuovi materiali, funzioni inedite, connettività La valigia perfetta forse non esiste semplificarsi la vita in viaggio è però possibile Ecco come
C’è spazio per tutto (o quasi)
Storie • DIARIO DAL MONDO
Photo challenge: Pink • Ecco le immagini selezionate per la Instagram challenge di questo numero Parola chiave: il colore rosa
Distanza • Un estratto in esclusiva per i lettori del magazine dal primo capitolo di “Perché viaggiamo. In difesa di un atto vitale” Tony Wheeler ha fondato Lonely Planet insieme alla moglie Maureen nel 1973 Qui riflette sulle “necessità” di andare, tornare. E andare di nuovo
Prospettive variabili • Una vita in volo. Per amore, curiosità, irrequietezza. E il bisogno di viaggiare Dalla Sicilia al mondo e ritorno, un decollo dopo l’altro
UNDERWATER • CINQUE MARI DISTINTI E LONTANI. ALTRETTANTI SCATTI D’AUTORE
L’India in treno: le regole d’oro • Monisha Rajesh sul vivere al meglio un’esperienza di viaggio impareggiabile
Fusi dal fuso • Abbiamo chiesto alla ex pilota di voli di linea Valentina Tizianel come provare a combattere il jet lag
Finestrino o corridoio? • Un road trip speciale ad Haiti Da Port-au-Prince a Les Cayes, l’altra capitale Vicino alla gente, lontano dalla retorica Ed oltre i luoghi comuni. Letteralmente
Rituali di viaggio • Ognuno di noi ha una personale sequenza di comportamenti ricorrenti, manie ed abitudini a cui non rinuncia. Per prepararsi all’ennesimo decollo o sentirsi a casa dopo il ritorno
L’ULTIMA FRONTIERA • In occasione del cinquantesimo anniversario del primo sbarco sulla luna James Kay...