Il semestrale di "extra- approfondimento" dei temi di Focus. Ai confini delle conoscenze umane, le risposte alle domande di sempre (anche a quelle più strane e originali), i più grandi segreti svelati e approfonditi: universo, storia, natura, medicina, sesso, consumi, divertimento e tanto altro ancora. Una molteplicità di argomenti per una lettura facile e divertente, corredata da splendide foto e disegni accurati.
NUTRIRE IL CORPO • Il nostro organismo è una macchina complessa e per funzionare ha bisogno delle tante molecole presenti nei cibi.
CONSIGLI PRATICI PER OGNI ETÀ • Lo schema generale della dieta resta lo stesso, ma ogni fase della vita ha le sue esigenze.
LE PORZIONI PER LA DIETA DEI BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI
LE PORZIONI PER LA DIETA DI ADOLESCENTI E ADULTI
Quanto vale la porzione
LE PORZIONI PER LA DIETA DEGLI ANZIANI
LORA GIUSTA • I cibi non hanno lo stesso effetto nei vari momenti della giornata. E tenere il ritmo giusto fa bene alla salute.
PRENDIAMOCI CURA DEI NOSTRI BATTERI • La microflora intestinale condiziona la nostra salute. E possiamo migliorarla con l’alimentazione.
La salute dei batteri e la nostra
MANGIO DUNQUE PENSO
LE SFUMATURE DEL SAPORE • Il colore, il suono, la cremosità... il piacere del cibo coinvolge tutti i sensi.
PERCH FAME È CI VIENE ?
A ME PIACE E A TE NO • I geni influenzano la nostra percezione dei sapori. Nascono così le preferenze individuali e le cucine tradizionali.
Strani piatti
INTEGRATORI QUANDO E A CHI SERVONO
IL RICHIAMO DELLA CARNE • Il più controverso dei cibi contiene nutrienti essenziali. La scienza non invita a eliminarlo, ma a consumarlo nelle giuste quantità.
COSA C’È DAVVERO NEL VEG • Simili ad hamburger, formaggi o affettati, non hanno nulla di origine animale. Ma la lista degli ingredienti è lunga e complessa.
OVERDOSE DA ZUCCHERO • Per combattere obesità e diabete si studiano misure per ridurre il consumo di cibi e bevande zuccherate.
I dolcificanti fanno male?
BUONI E COLORATI... MA SICURI? • Aggiunti ai cibi per migliorare consistenza, aspetto o sapore, gli additivi non sono dannosi come si pensa.
I CIBI ULTRA PROCESSATI
INTEGRALE È MEGLIO • Ricchi di fibre, vitamine e micronutrienti, i cereali integrali aiutano a prevenire molte malattie.
LA SALUTE STA NEL GUSCIO, MA ATTENTI ALLE DOSI! • Noci, nocciole, datteri e fichi secchi sono ricchi di nutrienti ottimi per la salute, ma anche di calorie.
POLLI COME FAREMMO SENZA? • Il loro impatto sulla nostra vita è molto più importante di quanto pensiamo. Uno studio lo ha calcolato.
LA LEZIONE MEDITERRANEA • La dieta della nostra tradizione è la più indicata per la salute e riduce l’incidenza di molte malattie croniche. Eppure, persino in Italia la stiamo abbandonando.
QUEL CIBO CHE NON VA GIÙ • Grazie ai prodotti sostitutivi, anche chi soffre di allergie e intolleranze può seguire una dieta bilanciata. Ma il consiglio del nutrizionista è prezioso.
Senza glutine, solo se serve
ATTENTI ALLE INFEZIONI • I controlli non azzerano il rischio di contrarre malattie da cibi contaminati. Difendiamoci così.
Prevenzione: le regole per non ammalarsi
La larva del pesce crudo
SE MENÙ E FARMACI NON VANNO D’ACCORDO • Molti alimenti modificano l’azione delle medicine oppure aumentano il rischio di effetti collaterali. Ma quasi mai i medici ci mettono in guardia.
A CIASCUNO LA SUA DIETA • Si diffondono gli stili alimentari che escludono intere classi di cibi. Ma quali effetti hanno sulla salute?
Scelte: i cibi permessi e gli alimenti...