Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Vogue Italia

Giugno 2020
Magazine

Moda, beauty, cultura. E poi viaggi, design, architettura, cinema. E ancora personaggi, eventi, news e curiosità. Il mondo di VOGUE Italia. Internazionale ed esclusivo. E insieme a VOGUE Italia potrà apprezzare anche i suoi splendidi supplementi.

Picasso

Vogue Italia

A Vogue’s Poem • Un componimento d’autore liberamente ispirato alla copertina di Vogue Italia.

CONCEPT : Prova D’Artista

Non Saremo Tutti Più Buoni

Linea D’Ombra • Nel racconto ispirato all’immagine di Shaun Pierson, la paura del bosco. E il coraggio, che un giorno arriverà, di entrarci. Per scoprire cosa viene dopo.

Questa Non È Una Fotografia Di Moda • Un angelo con i piedi per terra: forza e resilienza di una bambina rumena, 1998, nello scatto di Fabio Ponzo, maestro di fotogiornalismo.

OUR NEW WORLD • Fiabe, principesse, insetti variopinti. Buoni maestri e amici immaginari. Disegni da colorare e altri che prendono vita. Ricordi d’infanzia e lettere ai nipoti. Questo numero di Vogue Italia è dedicato ai bambini, al loro nuovo mondo che piano piano prende forma alla fine del lockdown. Cosa resterà dei mesi di confusione e paure? Che forme (e, perché no, che vestiti) avranno i loro sogni?

La Vita È Un Drago • Mentre gli adulti discutono di come sarà il mondo, i bambini lo stanno già immaginando. Bellezza, timore, caos: un grande scrittore prova a tracciarne una mappa.

C’È Fiore E Fiore • Attenzione però, non tutti i nostri figli hanno la stessa resilienza. Dice lo studioso: alcuni vanno protetti, altri sono più forti di come li pensiamo.

Una Fiaba Ci Salverà? • Affrontare le paure, trovare la speranza: da millenni le favole danno forma ai nostri sogni. E non sarà certo una pandemia a fermarle, scommette l’esperto.

Questo Non Sono Io • Il protagonista del libro di Gordon Korman si sveglia nei panni di un altro. Una metafora di straniamento, fatica e ripartenza: su misura dei mesi post-Covid.

Le Fate Inquietanti • Provocatorie manipolazioni d’artista sull’iconografia lieve dei libri per i più piccoli.

Il Re È Vestito • Scarpette, cappuccetti… L’abbigliamento gioca un ruolo cruciale nelle fiabe. Così, un illustratore ha pensato di rileggerle in chiave fashion.

Chi Ha Paura Del Lupo? • Pagine coraggiose per tener vivo l’esempio di Pippi Calzelunghe, icona degli spiriti liberi, che compie 75 anni.

Là Dove Ricomincia Tutto • Gianni Rodari e Bruno Munari educavano alla creatività e al pensiero divergente. Non perché «tutti siano artisti ma perché nessuno sia schiavo». Lo raccontano una mostra e una biografia.

Io Sono L’Amore • Per bilanciare l’onnipresenza dello schermo, torna attualissima la visione di Maria Montessori. Oggi una biografia ricorda la sua pacifica rivoluzione.

L’Amico Immaginario • Averne uno non è un problema: è una risorsa, una reazione creativa a cambiamenti inaspettati. Che, tra il reale e il favoloso, parla anche agli adulti.

Ciascuno A Suo Modo • Proporzioni sfasate, occhi sgranati, aspetto bizzarro. Come sarebbe il mondo se i disegni dei bambini lo abitassero davvero?

Un Tripudio Di Esserini • Tenere e rassicuranti creature popolano l’immaginario dell’arte e le creazioni dei designer. Convertendo le fragilità del nostro tempo in una risorsa.

La Moda Spiegata Ad Aurelia • Le domande di una piccola principessa alla sua personale giornalista di costume. Per provare a capirci qualcosa di questo strano, buffo mondo.

Caro Giorgio Ti Scrivo • Luca ha otto anni (quasi nove) e ha disegnato una gamma di tute dotate di superpoteri. Poi ha spedito i bozzetti ad Armani, che gli risponde qui.

Lettera Ai Miei Nipotini • Brunello Cucinelli, che a luglio sarà nonno per la terza volta, ha scritto per Vogue Italia...

Formats

  • OverDrive Magazine

subjects

Languages

  • Italian