Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.
EDITORIAL
LA PAGINA DEI LETTORI
Sos: un ponte misterioso
LA VOCE DI FOCUS STORIA • I NOSTRI PODCAST
ABBONATI A FOCUS STORIA DIGITALE
I NOSTRI ERRORI
NOVITÀESCOPERTE
TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.
TECNOVINTAGE [1989]
E NELLO STESSO ANNO...
MICROSTORIA
CROCEROSSINA AL FRONTE
LA GRANDE GUERRA DELLE INFERMIERE
USANZE DA TUTELARE • Oltre a siti archeologici e beni artistici, l’Unesco tutela il Patrimonio culturale immateriale. L’Italia è rappresentata da 12 antiche tradizioni.
L’ORIGINE DEI VACCINI • Le migliori armi che usiamo contro le malattie sono nate da... una mucca.
La guerra ai germi di Pasteur
La lunga strada dei vaccini
Le mani sporche
IL FUCILE DEI RECORD • Nato dalla ricerca di un’arma contro i nazisti, il kalashnikov è stato adottato dai guerriglieri di tutto il mondo.
VISTO DA VICINO
ll signor Kalashnikov
INSIEME SI VINCE • Le alleanze – politiche, artistiche, scientifiche o sentimentali – che si sono dimostrate imbattibili.
ATTENTI A QUEI DUE • Dall’antichità ai giorni nostri l’unione fa la forza, come dimostrano le coppie che sono riuscite a guadagnarsi insieme una bella fetta di potere. Ma per arrivare uniti alla meta l’amore non basta…
AMORI POTENTI • Molti matrimoni si sono rivelati perfetti sodalizi politici. Alcuni furono concordati per esigenze dinastiche, altri sbocciarono da incontri casuali. Ma queste “coppie di potere” cambiarono il destino di intere nazioni.
SODALIZI IMPERIALI • Ottaviano diventò l’imperatore Augusto anche grazie al contributo del suo braccio destro e amico, il generale Marco Vipsanio Agrippa.
Alessandro e la sua metà
La coppia che vinse Annibale
DOPPIA RISATA • Stan Laurel e Oliver Hardy sono stati il duo comico più famoso del mondo. Con 27 film e 74 corti hanno fatto ridere intere generazioni.
Totò & Peppino
AFFINITÀ ELETTIVE • Van Gogh avrebbe dipinto il suo famoso autoritratto se non avesse conosciuto Gauguin? Senza la moglie, Tolstoj avrebbe dato alle stampe Guerra e pace? Ecco i sodalizi artistici più esplosivi della Storia.
Marx e il suo “ generale ” • Il comunismo non sarebbe mai nato senza il sodalizio durato quarant’anni tra Karl Marx e Friedrich Engels. Basato sulle idee, svariati prestiti di denaro e del buon vino...
I capisaldi del marxismo
LA SCIENZA SI FA IN DUE • coniugi e agli - colleghi Crick e Watson: ecco come certe coppie hanno fatto la storia della scienza tra rivalità, passioni e qualche sgambetto.
PARTITA DOPPIA • I libri sui personaggi storici che, in coppia, hanno lasciato il segno.
DOMANDE& RISPOSTE • Queste pagine sono aperte a soddisfare le curiosità dei lettori, purché i quesiti siano di interesse generale. Non si forniscono risposte private. Scrivete a Focus Storia, via Arnoldo Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it
LA BARA DI FERRO • Accusandoli di fascismo per la loro nazionalità, 80 anni fa gli inglesi imbarcarono 700 italiani (con 400 tedeschi) in una nave prigione che i nazisti affondarono scambiandola per nave militare.
Fra le vittime, ebrei e antifascisti
CINQUECENTO LA CROCIATA DI CARLO V • I pirati del Nordafrica per erano l’imperatore una...