Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Novembre 2020
Magazine

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.

EDITORIAL

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

La miseria ieri e oggi

LA VOCE DI FOCUS STORIA I NOSTRI PODCAST

I NOSTRI ERRORI

NOVITÀ E SCOPERTE

LA CROCIATA RITROVATA • Dove si combatté la Terza crociata? Anche su un campo di battaglia vicino all’attuale Tel Aviv, oggi localizzato dagli archeologi.

TOMBA REALE • La Chapelle Expiatoire non è solo un memoriale.

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi sconosciuti che sono stati, in vita, protagonisti.

Studiare anatomia... duemila anni fa

TECNOVINTAGE [1983]

E NELLO STESSO ANNO...

MICROSTORIA

A cosa servivano questi utensili in metallo forgiati nell’Ottocento?

Ha da passà ’a nuttata

I CASTELLI PIÙ GRANDI

CROCIERA

IL FAST FOOD • Oggi è il simbolo della globalizzazione alimentare, ma l’abitudine di comprare e consumare il cibo velocemente per strada ha origini molto lontane.

Richard e Maurice McDonald

COLONO VICHINGO • ISLANDA (COSTA OCCIDENTALE) 985 D.C.

NON SOLO BARBARI SELVAGGI

Cartoline dal passato • Manifesti, inviti, depliant, cartoline... gli ephemera sono tracce di carta che aiutano a ricostruire le vicende umane.

Sagome da ritagliare

Tutta pubblicità

QUANDO LA LIBIA CI CACCIÒ

Le radici dell’odio

I SIGNORI DEL FERRO • Dal VI secolo a.C. Populonia diventò la capitale metallurgica degli Etruschi. Grazie alle risorse minerarie e ai suoi intraprendenti .

CRONOLOGIA • Ascesa e declino di Populonia

Da sito minerario... a sito archeologico

Una giornata con gli Etruschi

L’ERA DEL MAGNIFICO • In una Firenze in pieno fermento politico e artistico, brillò la stella Lorenzo de’ Medici.

LA VITA MAGNIFICA DI LORENZO • Successi e debolezze del politico più scaltro del Rinascimento.

L’agguato dei Pazzi

Il ritratto di famiglia del Botticelli

Nemici veri e presunti

Il palcoscenico Medici • Ecco come Firenze fiorì grazie ai Medici, diventando la culla del Rinascimento italiano.

La città del giglio

I MEDICI storia di una DINASTIA

Come una holding

Le pedine

Il grande (e astuto ) MECENATE • Il “Magnifico” investì il suo patrimonio per attorniarsi di letterati, poeti e artisti. Ma non si trattò solo di mecenatismo: era un’abile mossa politica.

Botticelli, maestro di propaganda

Il principe degli ARTISTI • Tra dipinti, sculture, ville e collezioni private che poi diventeranno opere aperte al pubblico: ecco la “magnifica” eredità che ci ha lasciato Lorenzo.

LA DINASTIA DEI MEDICI • Amici e nemici, affetti e affari della famiglia più invidiata del Rinascimento.

BIG JIM COLOSIMO IL MAESTRO DI AL CAPONE

DOMANDE & RISPOSTE • Queste pagine sono aperte a soddisfare le curiosità dei lettori, purché i quesiti siano di interesse generale. Non si forniscono risposte private. Scrivete a Focus Storia, via Arnoldo Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

NERONE E SENECA • L’imperatore aveva avuto come guida uno dei più grandi filosofi latini. Ma le sue ossessioni e le sue follie lo spinsero a ordinare al...

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian