Moda, beauty, cultura. E poi viaggi, design, architettura, cinema. E ancora personaggi, eventi, news e curiosità. Il mondo di VOGUE Italia. Internazionale ed esclusivo. E insieme a VOGUE Italia potrà apprezzare anche i suoi splendidi supplementi.
Una Parola • Vogue Italia No. 839 Milano, Italia
Vogue Italia
A Vogue’s Tale • Un racconto d’autore liberamente ispirato alla copertina di Vogue Italia.
La Voglia Matta
Così Arriva L’Estate • Un tuffo nell’acqua gelida, il ghiaccio sulla pelle: che anno strano che è stato e che sarà. Un racconto ispirato allo scatto di Daragh Soden.
Questa Non È Una Fotografia Di Moda • Le cronache quotidiane di una New York in piena pandemia nell’ultimo libro di Bill Hayes. Che testimonia centinaia di piccoli gesti. Anche d’amore.
ABOVT HAPPINESS • La pandemia, il lockdown. Violenza e rabbia nelle strade d’America. Le drammatiche sfide economiche che si stagliano all’orizzonte. No, il 2020 non è un anno felice. Eppure, a ben guardare, e a patto di avere le giuste priorità, molte gioie piccole e grandi sono qui, a portata di mano. Nelle prossime pagine, scrittori, filosofi, esperti di consumi e artisti provano a spiegare come non lasciarsele scappare.
Essere Felici: Si Può? • Richard Layard, che ha dedicato la vita a questa domanda, giura di sì. E che la crisi ci renderà migliori, a patto che...
Questione Di Allenamento • Altro che destino. La neuroscienza insegna che il nostro cervello, pur più sensibile alle esperienze negative, è riprogrammabile per cercare quelle positive.
Ciascuno A Suo Modo • In Giappone è nel tempo, a Nord nel prendersi cura, in Canada nell’inclusione... Ecco cosa ci insegna la geografia della gioia.
Ogni Regalo Va Meritato • Secondo lo scrittore Manuel Vilas “l’alegría” è un dovere che trae forza proprio dal dolore: da cui uscire grati, ma senza rinunce né sensi di colpa.
L’Attimo Incantato • Una grande retrospettiva ripercorre il lavoro di Lartigue, la sua ricerca di quel fremito di vita.
No Shopping? No Grazie • Dice Daniel Miller, massimo teorico del consumo di massa, che il trend pauperista è transitorio. E che tornare ad acquistare è un modo legittimo per regalarsi attimi di non trascurabile felicità.
Compro, Quindi Voto • La battaglia di Black Lives Matter insegna che la scelta di un prodotto oggi è inevitabilmente un atto politico: «Ciò che si consuma plasma il mondo intero».
Se Il Sogno Resiste • Il glam degli anni 20, il New Look dei ’40, l’escapismo del nuovo millennio... Dai periodi più bui nasce la moda più luminosa.
Ascolta, Gli Oggetti Parlano • Una lettera d’amore alle nostre cose quotidiane. Compagne (non) silenziose che vivono con noi, e ci danno la certezza di esistere.
Lusso È Giusto • Nel suo nuovo libro, e in questa conversazione, Costantino della Gherardesca spara a zero su buonismo e pregiudizi.
Come Bimbi A Natale • Hanno fascino subliminale, buste e pacchetti da scartare. Sottoscrivono il plusvalore degli acquisti e ispirano alcune delle opere più preziose del mercato dell’arte.
Pop Up Store • Giallo, arancio, blu elettrico. Questa stagione, le borse icona si accendono di inedite sfumature, cariche di energia e vitalità.
Un Quadrato Di Bellezza • Quella profusione di colori che dipinge su twill di seta una panoplia di temi e disegni: il Carré Hermès è una trama a lieto fine.
La Casa Sull’Albero • Nylon ottenuto dagli scarti di tappeti e reti da pesca, materiali eco... Gucci mette in scena, in una piccola Arcadia, la sua linea sostenibile.
Professione Artivista • Per promuovere una moda più sostenibile, Marina Testino, nipote del celebre Mario, usa la creatività: ad esempio, in una discarica in Perù...
La Gioia Alla...