LIVE. Il racconto del presente. MODE. Il radar dello stile. GQ ti suggerisce ogni mese dei look possibili con il suo inconfondibile gusto. AFTER HOURS. L 'album delle passioni maschili. Pagina dopo pagina, troverai tutto ciò che ti prende di più.
UN MORGANO BEATO FRA LE DONNE • CI SARÀ MAI UN UOMO CON LE CARTE GIUSTE PER FIGURARE IN UN PODCAST DEDICATO ALLE FEMMINE STRANE, PERICOLOSE E STRONZE? SECONDO LA SUA AUTRICE ESISTE, ED È STEPHEN KING. L’UNICO A SUPERARE IL TEST BECHDEL
UN’IMPRONTA NELL’ANIMA
GQ Italia
LE FIRME DI QUESTO MESE
NUOVO CINEMA BERLINALE
IMPARARE DAL MIGLIORE
LA VERGINITÀ RITROVATA
LA STRATEGIA DELLA RISPOSTA
GQ LIFE
La misura del genio • Londra, e poi Milano: è l’anno di mister Big
Ci vedo doppio? • Automi, cloni, cobot: robotica e AI aiutano l’uomo. Anche a capirsi
Venirsi incontro • Condé Nast inaugura Frame, il suo primo experience store
Anatomia dell’uno • Rendere visibili i Big Data: disgregando, illustrando. E diventando un caso
Era destino • Quando l’ansia diventa un superpotere per scalare il successo
Salti di genere • Il poliziesco ha una nuova colonna sonora: del tutto immaginaria
Ripassare dal via • Cuoco, piazzista, barista: tutte le prime volte dell’autore di The Wire
Il passato dipinto • Perché un pittore non vuole mostrare a nessuno, né alla moglie né ai figli, proprio quel quadro, immenso e blu, che potrebbe dargli la fama? La ragione è in un tempo in cui passioni, debolezze e disavventure hanno confinato l’artista su un’isola al centro di sé. Quanto blu (La nave di Teseo, traduzione di Massimo Bocchiola, pagg. 320, € 19) svela il talento di Everett nel dosare emozioni, riflessione e humour.
Men in beige • IL COLORE-CHIAVE DELLA PRIMAVERA 2020 COMPLETA IL CARATTERE GRAZIE A FANTASIE E ACCESSORI IN PELLE DAI TONI CALIBRATI
RIVINCITA MASCHILE • La moda uomo, sempre più sensibile, nel 2019 ha fatturato 10 miliardi di euro. Crescendo quasi il doppio di quella femminile
DELLA SUA BELTÀ... • La moda e il verde hanno una storia d’amore complicata. Tra muschio e menta, smeraldi e prati c’è però aria di riconciliazione. Declinato in una moltitudine di materiali è il colore più evidente visto in passerella. E spronerà abbinamenti inediti e total look
CAVALLERIA RUSTICANA • Stivali in pellami pregiati da portare alla cosacca. A metà tra i combat boots (vedi suole carro armato) e la più verniciata beat generation. Gli uomini del prossimo inverno abbandoneranno le sneakers? Di sicuro ne indosseranno meno
NEW MATRIX • Grintosa, in pieno mood Anni 70, nera o color vinaccia, la pelle si adatta a qualsiasi capo, dal soprabito ai pantaloni. Quando la foggia è morbida si presta anche a completi formali, persino in doppiopetto da sera
TRICOT MANIA • Intrecciata, a intarsio, gonfia di punti inglesi, la maglieria assume un nuovo ruolo da protagonista. Ha un’estetica che rievoca il fatto a mano ed è sinonimo di naturale sostenibilità
CLASSIC PRO
OMAGGIO ALLE GRANDI SPEDIZIONI ANTARTICHE
TAILORING SOSTENIBILE IN PASSERELLA
IL TESSUTO CHE VIENE DAL MARE
GIRO DI BOA: LA GIACCA SOSTENIBILE
OCEAN COAT IN TRAMA RECYCLED
NATURA E TECNOLOGIA
NEL MOOD SHEEPSTER • L’ultima frontiera dell’athleisure vede la nobilitazione del classico bear pile da montagna. L’iconico pelo arricciato sconfina dal mondo dell’outdoor a quello delle collezioni di lusso, dove viene tagliato per felpe e accessori. L’effetto è di romantica tenerezza
L’ANNO DEL MONTONE • Il prossimo inverno lo shearling è la giacca must have. È difficile da indossare, per via della proporzione giusta tra peso e volume. È stato logato, accorciato, trattato e tinto. Icona...