Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Storia

Settembre 2020
Magazine

Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.

EDITORIAL

LA PAGINA DEI LETTORI • Inviateci opinioni, idee, proposte, critiche. Pubblicheremo le più interessanti oltre a una selezione dei commenti alla nostra pagina Facebook (www.facebook.com/FocusStoria). Scrivete a Focus Storia, via Mondadori 1, 20054 Segrate o all’e-mail redazione@focusstoria.it

Un altare misterioso

LA VOCE DI FOCUS STORIA I NOSTRI PODCAST

I NOSTRI ERRORI

ABBONATI A FOCUS STORIA DIGITALE

NOVITÀESCOPERTE

CLEOPATRA TRADITA DA UN VULCANO • Un’eruzione in Alaska avrebbe deciso le sorti dell’Egitto dei Tolomei nel I secolo a.C. Lo dice uno studio.

TRAPASSATI ALLA STORIA • Personaggi poco noti che sono stati, in vita, protagonisti.

TECNOVINTAGE [1975] • A cura di Eugenio Spagnuolo

E NELLO STESSO ANNO...

SUFFRAGETTA LONDINESE • LONDRA 18 NOVEMBRE 1910

LA LOTTA DELLE DONNE PER I DIRITTI

IL GELATO • Un lusso nell’antichità e uno sfizio da re nelle corti rinascimentali, fino alla svolta on the road grazie all’invenzione del cono: ecco come sono entrati nella nostra quotidianità sorbetti e ghiaccioli.

Francesco Procopio dei Coltelli

UN TUFFO NEL PASSATO • Quando abbiamo imparato a nuotare? Come se la cavavano in acqua i popoli antichi? Chi ha inventato la rana e il crawl?

Danzando nell’acqua

La bella Novella

L ESTATE SENZA SOLE • Nel 1815, l’eruzione del Tambora in Indonesia, cambiò volto alla società occidentale. Gli effetti sul clima furono devastanti, ma ce ne furono anche (positivi) sull’arte.

Colera connection

CRONOLOGIA • Intanto nel mondo...

Il “papà” della bicicletta

TUTTA COLPA DELL’ AMORE • Fra matrimoni dinastici e passioni irrefrenabili, gli affari di cuore hanno cambiato il corso della Storia.

CHE STORIA, L’AMORE • Dagli antichi al XX secolo, nozze e passioni hanno fatto scoppiare guerre, cambiato il destino di popoli e causato persino uno scisma religioso.

Catone e Marzia

L’imperatore e il fanciullo • era un ragazzino bellissimo. E Adriano ne rimase folgorato. Tanto che lo rese immortale.

Musa proibita

Scandalosi Filippi

Fino all ultimo RESPIRO • Anita e Giuseppe Garibaldi si conobbero in Brasile nel 1839 e vissero dieci anni d’amore e rivoluzione, diventando la coppia d’azione più famosa (e controversa) del Risorgimento.

I Garibaldi del Sudamerica

La favola amara di GIOVANNA • Figlia e moglie di re, madre di un imperatore, Giovanna di Castiglia fu dichiarata pazza. Per lei l’amore si trasformò in 46 anni di prigionia.

Isabella, madre a cavallo

Carlo V imperatore d’Europa

REGINE DI CUORI • Legittimi o meno, passione e di una erotica attrazione per il potere.

PAZZI DAMORE • Da Enrico VIII ad Alma Mahler, passando per Picasso: quando sentimenti e passioni fanno male. Anzi, distruggono!

Re e cavalieri vinti da Eros

Mitiche follie

A REGOLA D ARTE • Idealizzati, tormentati, a volte infedeli, ma tutti a modo loro eterni: i connubi artistici e sentimentali più famosi.

Tra le righe

SENZA LIETO FINE • Abelardo era un teologo medievale, Eloisa la sua giovane allieva, bella e colta. Vissero felici e contenti? No, separati, costretti alla castità e in conventi lontani.

Paolo e Francesca : “galeotto fu il libro...”

Antonietta e lo svedese

STORICI AMORI • I sentimenti cambiano nei secoli. E spesso hanno influenzato gli eventi....

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian