Ogni anno oltre 1.000 nuove ricette provate per voi nella cucina di redazione. Spunti, idee e suggerimenti per divertirsi ai fornelli e preparare piatti di sicuro successo. La Cucina Italiana, recentemente rinnovata nella veste grafica, propone anche rubriche che vanno dalla scuola di cucina all’educazione alimentare dei più piccoli, dal turismo enogastronomico alle nuove tendenze.
ANDIAMO AVANTI
La Cucina Italiana
Notizie di cibo
Appassionatevi! • Tutto il necessario per creare l’atmosfera perfetta per un San Valentino delizioso. Dalla pizza al dessert
Un mondo migliore • A Torino ha aperto Green Pea, una nuova impresa da cinquanta milioni di euro e quindicimila metri quadrati realizzata con il massimo rispetto nei confronti del pianeta
ELOGIO DELLA MEMORIA • È tra le doti fondamentali di un bravo assaggiatore. Per imparare a esercitarla arriva in aiuto anche un nuovo corso online
FASCINOSO BRANDY • Dopo secoli di meritata fama, un certo oblio oggi avvolge questo distillato. Accomodatevi (con la fantasia) accanto al camino e riscopritelo in sorsi corroboranti di ANGELA ODONE
con lo spirito giusto
Egg Nog drink invernale
IL FORMAGGIO DI POLIFEMO • Di antichissima produzione, il pecorino è una delle specialità italiane, con un’infinità di sfumature. Gusto, consistenze, stagionature variano a seconda della zona e del casaro. Ce n’è uno perfino per gli innamorati
Da provare
HO ADDENTATO LA LIBERTË • A nove anni ha dato il suo primo concerto. Da allora Beatrice Rana ha viaggiato senza tregua per lavoro dividendosi tra palcoscenico e pranzi ufficiali. Fino all’anno scorso, quando…
PERLE DI MONTAGNA
NON CHIAMARLE COZZE • A Manarola, protesa sul più scenografico sperone di roccia delle Cinque Terre, una custode dei piatti locali ha cucinato per noi una specialità del borgo. Col segreto
Muscoli ripieni all’antica
COPPIE DI CUORI • Un calice di vino con un piccolo assaggio ben scelto, e tanto amore. Per l’aperitivo più romantico dell’anno
RISTORANTE • Stanley Tucci, star pluripremiata di Hollywood, è autore e protagonista di una nuova serie tv per CNN dedicata alla cucina regionale italiana. Ce la racconta in questa intervista e spiega
UN DOLCE PER LA MIA AMICA
ricettario di febbraio
Cosa vi porto? • Con questo ricettario vi invitiamo a gustare la cucina delle trattorie d’Italia. Preparate il pranzo insieme con noi e poi mettetevi comodi
primi • La passata di pomodoro lasciata asciugare dolcemente sul fuoco finché non comincia a caramellarsi acquista un sapore profondo e sfaccettato, «totale», in cui si mescolano sapidità e dolcezza.
pesci
verdure
carni
dolci
DELICATO SANTA MADDALENA
CARTA DEGLI ABBINAMENTI • 15 vini e 1 birra per accompagnare i piatti del nostro ricettario a cura di VALENTINA VERCELLI
FACCIAMO MERENDA?
LE MIE MODERNE TRADIZIONI • Ritornare ai sapori di un tempo ma con più leggerezza, grazie agli strumenti di oggi: ce lo spiega Csaba dalla Zorza. Da un set «formato famiglia»
APPENA RACCOLTE • Scoprite quante sfumature di sapore hanno le carote, e cedete alla consistenza fondente delle pere ben mature (così buone da tentare anche i santi)
LE STELLE BRILLANO A VICO • Più che una scommessa, una sfida. Gennarino Esposito, chef e personaggio televisivo, racconta come ha portato nell’Olimpo della gastronomia i prodotti e i piatti popolari della sua Campania
SERENISSIMA IN FESTA • Fritole, galani e i «maccheroni di Casanova»: dedicati a Venezia, che quest’anno celebrerà anche i 1600 anni tondi dalla sua leggendaria fondazione
Divertimenti e libertá millenarie
BREVE MAPPA DEL GUSTO (PER STAR BENE ) •...