Cotto e mangiato è la rivista ufficiale del programma televisivo di Italia1. Ogni mese più di 100 ricette facili e veloci, tradizionali e originali, per dare tante nuove idee in cucina dagli antipasti ai dolci. Include la scuola di cucina con step fotografici.
Cotto e Mangiato
Editoriale
Prodotti di stagione maggio • Con la primavera nel pieno del suo splendore, abbondano fruttae verdure che arricchiscono di profumi e colori le nostre tavole
Nel prossimo numero in edicola dal 1 giugno
Sole pasta e…
La cultura culinaria di Theo Penati
a TAVOLA in 30 minuti con le ricette di Tessa Gelisio • Tanti piatti rapidi e golosi da provare nella tua cucina!
3 cotture Tonno • Piacevolmente carnoso eppure leggero, il tonno fresco è un pesce magro e molto nutriente. Ecco 3 modi per cucinare il pesce azzurro più famoso ed esaltarne il gusto in abbinamento con i giusti ingredienti
Le ricette dello chef ANDREA MAINARDI • Dallo sfizioso antipasto fritto al secondo ideale per la bella stagione, passando per un primo fatto in casa che si scioglie in bocca e concludendo con una torta arricchita dal sapore intenso del liquore, ecco un menù ricco di gusto che tutti possono realizzare
Ricette di una volta La Cipolla • Più del prezzemolo, compare quasi sempre nelle ricette italiane, dorata, bianca o rossa, capace di donare profumi e sapori inconfondibili. Qui recita da protagonista, in tre tradizionali interpretazioni gastronomiche
I contrasti 2 modi per dire… Pollo • Una sfida esotica tra i sapori del Marocco e una ricetta imperiale dalle Indie
Eccellenze tricolor La ‘Nduja • Qualunque sia la nazionalità del progenitore, questo salume porta oggi ovunque il gusto esplosivo della Calabria
Ricette svuotafrigo VERDURE DI STAGIONE • Idee per preparare pasti leggeri con piatti freschi che sfruttano al meglio gli ortaggi del periodo primaverile e ci garantiscono il pieno di vitamine
Le Ricettedel BENESSERE Yogurt
Non solo pasta • Le alternative sane e gustose, da creare con i cereali e un po' di fantasia
brutto ma Buono CILIEGIE • Colorate, dolci ma non troppo, versatili, si possono utilizzare in diverse preparazioni, in accompagnamento alle crêpes, sotto spirito per realizzare dei profumati tartufini, disidratate per golose e sane barrette energetiche
COLTO e mangiato Piselli • Teneri, dolci e freschi, sono legumi versatili e ricchi di nutrimento. Dall’orto alla cucina, sono i protagonisti delle tavole primaverili, ideali per primi piatti come vellutate o risotti, sfiziosi contorni e ricche torte salate
ortomania
CLASSICA con Brio Verdure in padella, le varianti storiche • Dalla tradizionale e classica peperonata, alla ciambotta pugliese fino alla caponata siciliana, un viaggio culinario in Italia alla scoperta delle versioni più originali
Finti Tacos al Parmigiano Reggiano • con culatello, rucola e aceto balsamico di Modena
RICOTTA fatta in casa • Cremosa, light, apprezzata per la sua versatilità la ricotta si presta a numerosi utilizzi, da condimento per primi piatti a ingrediente prezioso di alcuni dei dolci più golosi. Per realizzarla in casa, bastano un termometro da cucina e un contenitore traforato
+gusto -spesa • ANTIPASTI APPETITOSI CHE ALL’OCCORRENZA SI TRASFORMANO IN UN PRANZO PER CHI HA POCO TEMPO, UN PRIMO PIATTO TRICOLORE E UN DOLCE PER UN’OCCASIONE SPECIALE
In Vino Veritas CERASUOLO D’ABRUZZO DOC • Maggio, la primavera si fa inoltrata. Voglia di sole, colore, allegria e gioventù. Tutte caratteristiche che ritroviamo nel vino di questo mese: il Cerasuolo d’Abruzzo Doc
Hai mai provato i semi di carvi
l' Italia in TAVOLA • Condite con sale e olio oppure arricchite da preparazioni saporite:...