Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.
IL SOLE CI FARÀ TORNARE A VIAGGIARE
Freedom - Oltre il confine
MARTE / 1
MARTE / 2
ANIMALI
MEDICINA
RICERCA
PALEONTOLOGIA
TECNOLOGIA
AMBIENTE / 1
AMBIENTE / 2
AMBIENTE / 3
ASTROFISICA
ARCHEOLOGIA
SPAZIO / 1
SPAZIO / 2
SPAZIO / 3
IL POETA DI ROMA • LA SUA IRONIA ERA CHIARA E PUNGENTE E IL SUO ROMANESCO ERA COMPRESO IN TUTTA ITALIA: QUESTO L’HA RESO ATTUALE OLTRE IL TEMPO.
OLTRE IL CONFINE DELLA VITA • ESISTE UNA VITA OLTRE LA VITA? QUESTA ESISTENZA È L’UNICA CHE CI È DATO DI VIVERE O È UNA TAPPA NEL CICLO DELLA REINCARNAZIONE? POSSIAMO ENTRARE IN CONTATTO CON I NOSTRI CARI CHE NON CI SONO PIÙ?
QUELLA NOTTE MALEDETTA TRA VAN GOGH E GAUGUIN • Arles, 23 dicembre 1888. È notte e due amici, due pittori che lasceranno un profondo segno nella storia dell’arte, sono l’uno di fronte all’altro: Vincent van Gogh e Paul Gauguin. Si fronteggiano, poi, improvvisamente, il primo insegue l’altro con un rasoio affilato. Il giorno seguente Vincent resterà mutilato di un orecchio, mentre Paul fuggirà a Tahiti. Cosa è accaduto in quella notte fatale?
LE PIETRE DELL’ISOLA DI PASQUA
IL DÉJÀ VU • Quando inaspettatamente nella nostra vita ci troviamo a vivere un frammento di pochi secondi con la strana percezione di averlo già vissuto in passato, ma senza ritrovarne le origini, stiamo, senza alcun dubbio, provare la estraniante sensazione del déjà vu.
LA FESTA DELLA REPUBBLICA • Il 2 e il 3 giugno del 1946 gli italiani furono chiamati alle urne per decidere tra Repubblica e Monarchia attraverso un referendum istituzionale a suffragio universale. Il risultato di quel referendum ha contribuito a disegnare il Paese nel quale viviamo, ed è per questo che il 2 giugno in Italia si celebra la Festa della Repubblica.
Le Frecce Tricolori
freedom OLTRE IL CONFINE
CARLOFORTE IL CUORE DELL’ISOLA DEI PIRATI • Nel sud della Sardegna, conosciuta eppure riservata, c’è l’Isola di San Pietro con il suo unico paese, Carloforte, che ha una storia tutta da raccontare.
IL BELLO DI FREEDOM • SONO IN MOLTI A CHIEDERSI CHI SIA QUEL BEL RAGAZZO CHE SEGUE OMAR E ROBERTO PORTANDO LE LUCI CON LE BRACCIA ALZATE. BENE, ORA IL MISTERO È SVELATO!
BOMARZO IL PARCO DEI MOSTRI • A metà del 1500 il nobile Vicino Orsini fa realizzare a Bomarzo, in provincia di Viterbo, un parco unico nel suo genere, disseminato di statue mostruose. Draghi, elefanti, orchi di pietra popolano quello che lui definisce il “Sacro Bosco”. Quale significato si cela dietro quella che potrebbe apparire come una curiosità? Per secoli si è tentato di sciogliere l’enigma senza mai arrivare a una soluzione soddisfacente. La chiave di lettura potrebbe trovarsi nelle pagine di un oscuro libro dell’epoca, dove ogni statua del parco sembra esservi descritta.
QUANDO UNA FOTO RACCONTA PIÙ DELLE PAROLE • COSA SAREBBE LA VITA SENZA IL GIOCO? È UN MOMENTO IRRINUNCIABILE PER LA SQUADRA DI FREEDOM, OVUNQUE SI TROVI, PERCHÉ SOLO CHI SI DIVERTE SA ESSERE VERAMENTE CREATIVO.
LA GRANDE MURAGLIA CINESE • È un’opera colossale, forse l’unica che sulla Terra si può davvero paragonare alla Grande Piramide di Giza anche se, a differenza della piramide, il suo utilizzo è ben chiaro.
LA GALLERIA DEGLI UFFIZI • «HA FATTA IL GRANDUCA UNA GALLERIA COSÌ MAGNIFICA […] ONDE SPAZIANDO L’OCCHIO IN TANTE BELLEZZE COSÌ DIVERSE, COSÌ RARE, COSÌ SUBLIMI, NEL SOMMO DILETTO SI RESTA...