Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

La Cucina Italiana

Agosto 2021
Magazine

Ogni anno oltre 1.000 nuove ricette provate per voi nella cucina di redazione. Spunti, idee e suggerimenti per divertirsi ai fornelli e preparare piatti di sicuro successo. La Cucina Italiana, recentemente rinnovata nella veste grafica, propone anche rubriche che vanno dalla scuola di cucina all’educazione alimentare dei più piccoli, dal turismo enogastronomico alle nuove tendenze.

MANDAMI UNA CARTOLINA

LA CUCINA ITALIANA

menù • Per il pranzo e per la cena quattro proposte con le nostre ricette di agosto

notizie di cibo

Invito al viaggio • Segnaposto indiani, colori maiorchini e creatività italiana: Ida Corti mostra come apparecchiare «raccontando di sé»

Gente di mare

Aperi-mela?

Spaghetti e medaglie • È golosa di carbonara Margherita Panziera, olimpionica a Tokyo. Tanto, brucia tutto in vasca

INSIEME CON...

Avere trent’anni

UN INCROCIO DI SAPERI POPOLARI E SIGNORILI • La ricchezza del nostro patrimonio culinario nasce dai contributi di tutte le classi sociali, come testimonia il più grande cuoco del Rinascimento

LE TOME • Dai pascoli di Piemonte e Valle d’Aosta, diverse per stagionatura e intensità, si riconoscono da una sottile vena amarognola

VITA DA RIVIERA • Mauro Donatiello è uno specialista di vini ad «alto tasso di bevibilità». Irresistibili in questa stagione

L’ARTE DEL «BOUQUET» • Nessun altro piatto esige una ritualità così diversificata e complessa come il plateau dei crudi di pesce. Un’introduzione e un ripasso

È RINATA UNA STELLA • Ricordate il sorbetto alcolico servito a fine pasto? Potete dimenticarlo perché da oggi il gelato «spiritoso» è un’altra storia

Sgroppino Mediterraneo

lo spirito giusto

IL TIMBALLO DI PASTA • Sontuoso, fragrante, quando arriva in tavola è festa. Eccolo, anche in una nuova ricetta vegetariana, da mettere in frigo anziché in forno. Buon Ferragosto!

FELICITÀ FRONTE MARE • Rimanda a favolosi pranzi nel Salento la specialità «di nonna Lina» raccontata dalla nipote Chiara

LA FORESTA DI MARASCHE • Con i loro liquori a base di ciliegie acidule i Luxardo, in due secoli, hanno conquistato poeti e imperatori. L’ingrediente segreto? Reinventarsi sempre, con dolcezza

RICETTARIO

ANTIPASTI

I NOSTRI CUOCHI

PRIMI

PESCI

VERDURE

CARNIE ALTRO

DOLCI

ISOLE AMICHE • Capri e Ischia, storicamente rivali: le due località, vicine e così diverse, rivelano due identità intense, dove ogni momento è parentesi di puro Mediterraneo

FINALE DA BRIVIDO • Per rinfrescare il palato dopo pranzo, sei idee con frutta e panna da portare in tavola al posto del gelato o del solito caffè

L’ALTRO SALENTO • Tra le reti dei pescatori e le trame di antichi telai, lungo la costa selvaggia che corre da Gallipoli a Santa Maria di Leuca, i tesori mediterranei si interpretano guardando al futuro

FATELA LUNGA (MA FREDDA) • Estate uguale insalate di pasta. Sì, ma non i rigatoni da picnic Provate spaghetti, linguine e bucatini in cinque ricette di alta cucina

IL PROFUMO DI AGOSTO • Di che cosa sa una sera di mezza estate? Di pesche, magari condite con lo zucchero, soavi come una carezza. E di peperoni abbrustoliti sulla griglia

Maturare nel sacchetto

VI RACCONTO UNA STORIA • Sei personaggi della musica, del design, della televisione, della letteratura e della cucina ci svelano i loro ricordi (gastronomici) più cari

4 SALSE PER 4 INSALATE • Condire è un’arte. Con erbe e aromi, yogurt, uova, ecco come rendere uniche e più gustose le crudità di stagione

FIOR DI CAPPERI • Raccolti a mano, maturati nel sale marino: ecco il segreto dei boccioli migliori. Un...

Formats

  • OverDrive Magazine

subjects

Languages

  • Italian