Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Focus Wild

Settembre 2021
Magazine

Focus Wild è la rivista per ragazzi e ragazze dai 10 ai 14 anni appassionati di animali e cuccioli. Suddivisa in due parti, nella sezione Mondo si potranno ammirare immagini fantastiche, reportage sugli animali e sul loro comportamento, interviste con personaggi famosi e tante notizie curiose; nella sezione PetClub si troveranno tutti i consigli e i trucchi per la cura dei propri animali domestici.

PIXEL

Editor

I nostri esperti di questo numero

Focus Wild

LA SEQUENZA

NOTIZIE DAL MONDO

DA LEGGERE

Gli ARLECCHINI del mare • Sono parenti delle chiocchiole di terra, ma i nudibranchi sono molluschi marini privi (o quasi) di conchiglia. In compenso sfoggiano forme e colorazioni incredibilmente fantasiose e vivaci.

Alla ricerca PANTERA della NERA • Animale elusivo, esce a cacciare soprattutto di notte, favorito dal colore della sua pelliccia. Anche se apparentemente diverso da leopardi e giaguari, non si tratta di una specie a sé.

NON SOLO PANTERE

MAMMA WISDOM

L’angelo di mare • Certe specie marine, dalla bellezza stupefacente, sono poco note al grande pubblico, seppure abbiano grandi storie da raccontare. Eccone alcune!

Carta d’identità

E tu chi sei? • fuori dalla sua conchiglia e sminuzzandola. Non si tratta di un animale facile da incontrare, perché vive normalmente al largo, ma in zone con forte corrente può capitare di osservarlo, soprattutto di notte. Una curiosità: la clione ha ispirato la forma di alcuni Pokémon! Si tratta di Phione e Manaphy.

Il re di aringhe

Carta d’identità

L’argonauta • Diversamente dalla maggior parte dei polpi, l’argonauta vive vicino alla superficie anziché sui fondali

Carta d’identità

Il pesce re • Diversamente da altri pesci pelagici, il pesce re utilizza per avanzare la spinta prodotta dal battito delle pinne pettorali

Carta d’identità

Le formiche hanno la lingua? (domanda inviata da Pietro) • Questi insetti, pur non avendo una struttura simile alla lingua dei vertebrati, hanno comunque un complesso apparato boccale masticatore che permette loro di compiere diverse operazioni.

IL POSTER DI

Indri • Questo lemure vive nelle foreste del Madagascar e passa quasi tutta la vita sugli alberi. È una delle 100 specie di mammiferi a maggiore rischio di estinzione per colpa dei cambiamenti climatici e della distruzione del suo habitat.

La Natura che rinasce • Le immagini vincitrici del concorso fotografico BigPicture Natural World raccontano il mondo della natura e la ricchezza della biodiversità

Twist & Spin • Movimenti agili e spettacolari e tanto divertimento per il vostro cane e per voi, anche in acqua: andiamo alla scoperta di due fantastici giochi per l’estate!

I punti a cui fare attenzione

Australian shepherd

Com’è fatto il naso del cane? Deve essere asciutto o bagnato?

Cercasi casa disperatamente • Trovatelli in cerca di cuccia, pappa e amore

Pet felici con casa, amici, affetto

THAT’S ALL

Formats

  • OverDrive Magazine

subjects

Languages

  • Italian