Il noto divulgatore Roberto Giacobbo, presentatore dell’omonima trasmissione in onda sulle reti Mediaset, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle meraviglie della natura e della storia, oltre il confine della conoscenza. Una lettura all’ultimo respiro, con tanti fatti nuovi, approfondimenti e immagini spettacolari.
IL GIOCO DEI DESIDERI
Freedom - Oltre Il Confine
BOOM DI TARTARUGHE A LAMPEDUSA
L’AI DIVENTA CREATIVA
IL MONITORAGGIO DEL BUCO NELL’OZONO
RIPORTARE IN VITA I MAMMUT?
IL TALENTO DEI RAGAZZI HIKIKOMORI
SARTI PREISTORICI
DANTE GEOLOGO
LEGGERE LA MENTE DALLE ESPRESSIONI DEL VOLTO
IN CERCA DI ACQUA
IL CIMITERO DEI ROTTAMI SPAZIALI
UN MESSAGGIO DALLA NOTTE DEI TEMPI
I CORALLI REAGISCONO AL RISCALDAMENTO DELLE ACQUE
CHI HA TIMORE DI UN ROBOT?
ANTICHI COCCODRILLI IN EUROPA
UN VIAGGIO NON OMOLOGATO NEL TEMPO PERDUTO • «In tanti anni non mi sono mai fermato a quello che veniva raccontato in modo ufficiale, non è nel mio carattere, ma ho proseguito alla ricerca di nuove frontiere della conoscenza»
UN FISICO DA NOBEL • Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, le leggi della fisica indagano i sistemi complessi: dal comportamento degli atomi, al moto dei pianeti, passando per le fluttuazioni della finanza, le reti neurali e i superorganismi animali.
BEATRICE CENCI • «Noi non siamo qui per difendere il delitto ma per provare, se lo possiamo, che uno o molti di costoro sono innocenti»
SUPER ORGANISMI VIVENTI L’UNIONE FA L’INTELLIGENZA • In natura esistono diversi esempi di comportamenti complessi che nascono dall’interazione del comportamento collettivo di piccoli esseri dalle possibilità singolarmente limitate. È il caso delle colonie di formiche, vespe, api, termiti, ma anche degli stormi di uccelli o dei banchi di pesci. L’enorme potere adattativo di tali insiemi di esseri viventi è oggetto di studio per quella che viene definita “intelligenza di sciame” (swarm intelligence).
I SOPRAVVISS UTI DELLE ANDE QUANDO LA VOGLIA DI VIVE RE SUPERA IL PEGGIORE TABÙ • È il 13 ottobre 1972 quando un aereo si schianta sulle montagne andine. A bordo 45 persone. Molte muoiono sul colpo, le altre devono sopravvivere per mesi tra neve e ghiaccio. Dopo settimane di stenti i sopravvissuti accettano un gesto estremo: nutrirsi dei corpi dei loro compagni morti.
LA FOTO DEL MESE
L’ULTIMA DIMORA SETI • DI ALLA SCOPERTA DEL TUNNEL SEGRETO DEL FARAONE Era una promessa che Zahi Hawass aveva fatto a Roberto Giacobbo e a tutti gli amici di Freedom, quella di entrare nel tunnel che si apre sotto la tomba del faraone Seti I e percorrerlo fino alla fine. Una promessa rispettata, che ha dato vita a un’avventura straordinaria filmata per la prima volta in assoluto da una telecamera televisiva.
DENTRO LA TOMBA DI SETI I • La struttura della tomba KV17 è piuttosto articolata: un dedalo di corridoi e sale decorati da superbi dipinti che scende nel profondo della collina. Poi, dall’ultima stanza, si diparte il tunnel segreto che prosegue ancora.
JACOPO DURANTI L’ARTE DELLA GRAFICA TELEVISIVA • È lui che si occupa della grafica dei programmi di Freedom, ed è lui che ha realizzato il logo del nuovo programma Mystery Land, in onda sempre su Italia 1.
LA SINDROME DI LAZZARO • È possibile tornare in vita dopo la morte? La risposta sembrerebbe scontata ma in realtà non sono pochi i casi scientificamente documentati di persone “resuscitare” quando ormai i medici avevano perso tutte le speranze di rianimarli. E se il risveglio inaspettato avvenisse molto dopo la presunta dipartita? Il solo pensiero può scatenare una vera fobia, quella di essere seppelliti vivi.
KINKAKU-JI IL TEMPIO D’ORO • Si trova a Kyoto, l’antica capitale del Giappone, ed è una...