Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Cotto e Mangiato

Marzo 2022
Magazine

Cotto e mangiato è la rivista ufficiale del programma televisivo di Italia1. Ogni mese più di 100 ricette facili e veloci, tradizionali e originali, per dare tante nuove idee in cucina dagli antipasti ai dolci. Include la scuola di cucina con step fotografici.

Cotto e Mangiato

Editoriale marzo

Prodotti di stagione marzo

Nel prossimo numero in edicola dal 5 aprile

Fantasie di gnocchi • GNOCCHI TUTTI I GIORNI (NON SOLO DI GIOVEDÌ!) CON LE NOSTRE INVITANTI E COLORATE PROPOSTE! PROVATE QUELLI PREPARATI CON DIVERSI TIPI DI PATATE (ROSSE A PASTA BIANCA, VIOLA, DOLCI…) MA ANCHE E SOPRATTUTTO QUELLI INSAPORITI DA ALIMENTI NATURALI COME LA BARBABIETOLA, LA CURCUMA, L’ORTICA, LE CAROTE, QUELLI REALIZZATI CON DIVERSE FARINE E QUELLI RIPIENI. UN PRIMO PIATTO CASALINGO CHE VOGLIAMO PROPORVI ANCHE IN CHIAVE MODERNA, CON ACCOSTAMENTI INSOLITI MA ANCHE CON CLASSICI RAGÙ E SUGHI PER PORTARE IN TAVOLA GUSTO E COLORE!

GNOCCHI step by step • Tutti i passaggi, i trucchi e i consigli della ricetta base e degli gnocchi ripieni, per prepararli nel modo più semplice!

a TAVOLA in 30 minuti • Ricette sfiziose e subito pronte per portare un tocco di originalità in tavola

Le ricette dello chef ANDREA MAINARDI • Alcune ricette stuzzicanti per dare un tocco di originalità in tavola

COLTO e mangiato

Seminiamo in casa il basilico? • Seminare è sempre un’esperienza divertente, soprattutto se quello che decidiamo di coltivare profumerà poi il nostro piatto, come nel caso del basilico! È vero, troviamo facilmente i vasetti già pronti al supermercato, ma non c’è soddisfazione più grande che consumare quello bio che abbiamo cresciuto con le nostre mani sul balcone. Marzo è il mese giusto per coltivare il basilico comodamente in casa, quindi perché non provare?

Pompelmo succoso e ricco

L'angolo della salute I semi di chia • Alimenti piccoli ma eccellenti alleati della salute (e della linea), che possono fare la differenza in un regime alimentare

Patè sfizioso con semi di chia

DOLCI CON LE BANANE MATURE • Dopo aver letto queste 10 deliziose ricette, non vedrete l’ora che le vostre banane inizino… ad annerire! Buonissime, dolci e cariche di nutrimento, le banane diventano ancora più irresistibili quando sono mature e vengono abbinate a cioccolato, biscotti e caramello, ma anche ad altra frutta o yogurt, e servite come dessert, ricche colazioni o golose merende

Ricette svuotafrigo

Eccellenze tricolore

Ricette di una volta Le uova • Le uova sono tra gli alimenti che hanno caratterizzato le cucine casalinghe del passato; basti pensare all’importanza che le mamme e le nonne davano all’uovo sbattuto crudo e consumato freschissimo per colazione o merenda, e per arricchire preparazioni povere contadine. Dal pollaio direttamente in tavola, scoprite tre ricette del passato che oggi, pur meno conosciute, potrebbero essere molto apprezzate

In vino Veritas • È il secondo vitigno più coltivato in Italia, dopo il Sangiovese. La sua patria è l’Abruzzo, ma si trova bene anche altrove (Marche, Umbria, Molise e Puglia principalmente). Il suo nome confonde i non esperti che pensano sia un vino toscano. Bravi, avete indovinato, oggi parliamo del Montepulciano!

Pesciolini rossetti • Spesso confusi con i “gianchetti” (o bianchetti), ovvero il novellame di acciuga e sardina di cui non è più permessa la cattura, i rossetti sono invece pesci che possono essere pescati e commercializzati, in quanto esemplari già adulti. Devono il nome al colore, visibile guardandoli in un branco, e in cucina sono utilizzati principalmente per fritture e frittate ma anche al naturale. Provate le nostre 3 versioni per assaporare al meglio questa delizia di pesce

l' Italia in TAVOLA • Ricavate dal carré, taglio magro di carne suina...

Formats

  • OverDrive Magazine

subjects

Languages

  • Italian