Quello di Focus, che racconta le curiosità del passato in modo divertente, intrigante e mai noioso: il racconto del passato per capire sempre meglio il presente.
Editoral
LA PAGINA DEI LETTORI
COMUNICATO SINDACALE
storiainpodcast
ABBONATI A FOCUS STORIA DIGITALE
NOVITÀ E SCOPERTE
I CONTI COL FASCISMO • Il Festival di Gorizia èStoria, dal 27 al 29 maggio, ruoterà attorno al tema “Fascismi”. Anche quest’anno Focus Storia parteciperà alla kermesse.
BARBIERE NAPOLETANO • NAPOLI 7 LUGLIO 1647
SOTTO LA SPAGNA: I VICERÉ SUL GOLFO
AEROPLANO • Da Icaro ai fratelli Wright passando per Leonardo da Vinci: quello di volare è un sogno antico quanto l’uomo.
Fratelli Wright
LA PASTA E LA NORMA • Poche cose evocano la Sicilia come la pasta alla Norma, un piatto che secondo la leggenda ha uno stretto legame con l’opera omonima di Vincenzo Bellini.
LA RICETTA DI SIMONE RUGIATI • La versione dello chef
La ricetta
Federico, il lume d Italia • Seicento anni fa nasceva Federico da Montefeltro, il condottiero, mecenate e uomo di lettere che rivoluzionò la corte e la città di Urbino.
La e lo scudo di ROMA • Quinto Fabio Massimo e Marco Claudio Marcello: i due baluardi a difesa dell’Urbe contro Cartagine.
L’assedio di Siracusa
C’è un cadavere nel TEVERE • Sull’omicidio di Giovanni Borgia, scapestrato figlio di papa Alessandro VI, si indagò solo qualche settimana. In troppi lo volevano morto.
Come un romanzo
ALL’ALTEZZA DEL RUOLO • L’occasione fa l’uomo leader? Ecco i più improbabili della Storia.
Professione LEADER • Si sono trovati al comando di una nazione o alla guida di un popolo quasi per caso, ma nonostante le iniziali perplessità hanno saputo adattarsi alla situazione, trasformandosi in un modello di leadership.
Dalle stelle alle bombe
Claudio chi? • regnare. Era lo zimbello della famiglia imperiale. Ma alla morte di Caligola era l’unico a poter
E se mi toccano dov’è il mio debole
Sebben che siamo donne • Due vedove indomite, che sfidarono gli uomini più potenti del loro tempo.
Giovanna d’Arco
Non passa STRANIERO • Il libico Omar al-Mukhtar, a oltre sessant’anni divenne l’indiscusso capo della rivolta contro gli invasori italiani
Senghor, l’intellettuale combattente
Rivoluzioni di VELLUTO • Poche affinità ma uno stile condiviso: quello della nonviolenza. Così un drammaturgo (Havel) e un elettricista (Walesa) traghettarono i loro Paesi fuori dalla dittatura comunista.
LECH WALESA
Ascesa e declino dell’impero sovietico
Václav Havel
Inaspettati GIGANTI • Genesi di uomini e donne, più o meno comuni, che hanno saputo indossare la maglia del leader.
LEADERSHIP INASPETTATE • Quali circostanze hanno portato alcuni individui a capo di popoli e movimenti?
Focus Academy Il sapere visto da vicino • Anche la seconda edizione dell’Academy di Focus e Focus Storia, rivolta alle scuole superiori, si è conclusa. Un’esperienza di successo che riprenderà a settembre, per l’anno scolastico 2022/2023. Prenotatevi!
Domande & Risposte • Anche questo mese gli studenti delle scuole superiori che hanno seguito la nostra Academy hanno risposto ad alcune curiosità storiche.
CHIESE O FORTEZZE? • Il castello di Dracula l’ha resa famosa. Ma sono le 150 chiese fortificate a fare della Transilvania, in Romania, una meta turistica imperdibile: perché ogni muro cela una storia di guerre, cavalieri, fede.
UN GIUBILEO DA...