Error loading page.
Try refreshing the page. If that doesn't work, there may be a network issue, and you can use our self test page to see what's preventing the page from loading.
Learn more about possible network issues or contact support for more help.

Vanity Fair Italia

39 - SETTEMBRE 2022
Magazine

Vanity Fair è una vetrina infinita per i tuoi interessi che ogni settimana ti appassiona, ti diverte e ti informa su tutto quello che ti piace: avvenimenti e personaggi che contano, moda, bellezza, benessere, musica, libri, arte, cinema.

La moda è il mondo che cambia

I TEMPI CHE CORRONO • NEWS, DATI, DOMANDE, IDEE E PAROLE DELLA SETTIMANA

Elezioni: ancora indecisi? • Abbiamo posto 15 domande a 5 leader politici: sono quelle che tutti ci facciamo, quelle che toccano direttamente la nostra vita: bollette, lavoro, guerra, tasse, scuola, ambiente, aborto, adozioni, perché la politica siamo noi e IL VOTO DEL 25 SETTEMBRE DECIDERÀ IL NOSTRO FUTURO. Leggete le loro risposte per scegliere con più consapevolezza

Quiet quitting e sano egoismo

Mettere i paletti

Un’alluvione di finte promesse

È l’ora di Carlo III: LE SFIDE DEL SUO REGNO

Le vite degli altri

Vanity Fair Italia

LASCIATECI BRILLARE • Il suo nome è quello di una santa: significa «luminosa». Cresciuta a Roma e fuggita a Parigi, FOTINÌ PELUSO è un talento in ascesa: a soli 23 anni, non teme i ruoli difficili (ne ha ben due in arrivo), gli amori a distanza e i passaggi – indenni – tra le ombre della vita. E qui risponde a chi pensa che ai ragazzi manchi sempre qualcosa

CI VUOLE RESISTENZA • Per avere successo la passione non basta. CHRISTOPH WALTZ lo dimostra dai tempi in cui, con Tarantino, ha conquistato Hollywood e due Oscar come attore non protagonista. Ora però ha il ruolo principale nel nuovo Dead for a Dollar, e ci parla di confini e dell’importanza di certe sinfonie

TALENTO IN SEI PROVE D’AUTORE

BAMBOLINA A CHI? • L’industria musicale l’avrebbe voluta pacata, ma ANITTA ha fatto spallucce ed è diventata la popstar latina più influente. Un’attivista che parla di endometriosi, relazioni libere e politica. Aspettando i 35 anni…

UN HIPPIE DI CARTA • San Francisco, 1967, la musica ribelle, l’Lsd. E una rivista, Rolling Stone, che nasce underground e diventa fighissima e famosa. Mezzo secolo dopo, il suo creatore JANN WENNER ha messo in un libro il suo mito personale, eccessi compresi. Ce lo racconta qualcuno che lo conosce bene

Un tavolo tutto PER NOI • Con i suoi risparmi ha finanziato il primo film. E poi è volata, fino agli Oscar. Oggi che ha conquistato il potere, la REGISTA più impegnata d’America pensa a come aiutare le altre donne a emergere. Cambiando le regole del gioco

LA MIA ANIMA È UNA FELCE • Una pianta che crescendo si apre e fa tante foglie, DIANE VON FÜRSTENBERG ora si sente così. E dopo una vita di successi e sfortune, piena di amore (e amori), sostiene attivamente le donne: «Essere attenti agli altri fa bene a te»

Sorrido alla vita • AMAZZONE quasi OLIMPICA, MODELLA e FIGLIA DELLA LEGGENDA di APPLE, EVE JOBS è PRONTA per un GRANDE SALTO

RECITARE MI RISOLVE LA VITA • Al college LEONARDO MALTESE è stato bocciato a tutti gli esami. Ma il debutto sul set è stato una rivelazione. E dopo Il Signore delle formiche è stato scelto da Marco Bellocchio. Massimo dei voti

FATTI MANDARE DALLA MAMMA • Campione mondiale di arti marziali coreane e pallanuotista. Parla l’ungherese e ha visto una sessantina di volte Pulp Fiction. MATTIA CARRARO, l’enfant prodige protagonista della nuova serie Prisma (guardatela, è speciale), non sarebbe qui se non fosse per una certa persona

Senti che STORIA • Un podcast e un canale YouTube dedicati ai fatti di cronaca nera con ascolti da record: ELISA DE MARCO, in arte Elisa True Crime, studia la mente dei criminali anche per cogliere segnali utili alle potenziali vittime

DATEMI UNA TELA • Nel suo nuovo libro, un grande curatore racconta l’ossessione per la PITTURA. Ci cascano anche le star, da David Bowie a Sylvester Stallone: un’esilarante...

Formats

  • OverDrive Magazine

Languages

  • Italian